Skip to main content

With institutions and companies

Contenuto
Collaborations with organizations and businesses

2023

  • Trascar SPA  Ricerca dal titolo “Sostenibilità e digitalizzazione nel modello di business di un’impresa familiare” – Prof. Paolo Di Toma.
  • Zanasi SRL – II Ricerca dal titolo “Passaggio generazionale e rinnovamento dei processi di governance in una PMI a proprietà familiare” – Prof. Paolo Di Toma.
  • Maxima SPA – Ricerca dal titolo “Obiettivi strategici ed assetto organizzativo di una PMI: analisi e valutazione” – Prof. Paolo Di Toma.
  • Laser Team SRL – Ricerca dal titolo “Strategie imprenditoriali e cambiamento organizzativo nelle PMI: il caso Laserteam Srl” – Prof. Paolo Di Toma.
  • Comune di Reggio Emilia – Ricerca dal titolo Beyond Crisis. Peer-exchanges on sustainable business models for stronger social economy ecosystems” – Prof.ssa Anna Francesca Pattaro.
  • Zanasi SRL – I Ricerca dal titolo “Passaggio generazionale e rinnovamento dei processi di governance in una PMI a proprietà familiare” – Prof. Paolo Di Toma.

2022

  • Comune di Reggio Emilia – Ricerca dal titolo “Sviluppo di un percorso di coprogettazione per la rifunzionalizzazione parziale dei Centri Sociali in co-working per il lavoro agile” – Prof. Matteo Rinaldini.
  • Minerva Systems SRL – Ricerca dal titolo “Hardware-Directed Testing and Profiling for Safe WCET Analyses” – Dott. Roberto Cavicchioli.
  • Trascar SPA – Ricerca dal titolo “Governance, passaggio generazionale e sostenibilità delle strategie imprenditoriali di un’impresa familiare” – Prof. Paolo Di Toma.
  • Legacoop Emilia Ovest – Ricerca dal titolo “Laboratorio di formazione e progettazione per la ri-funzionalizzazione (parziale) dei Centri Sociali (CS) in coworking (CW) per il lavoro agile” – Prof. Matteo Rinaldini.
  • Comune di Reggio Emilia – Ricerca dal titolo “HAMLET: Ricostruire coesione sociale e partecipazione attraverso una piattaforma digitale” – Dott. Damiano Razzoli.
  • Laser Team SRL – Ricerca dal titolo “Cambiamento organizzativo e sviluppo imprenditoriale in una PMI del settore calzaturiero: il caso Laser Team SRL” – Prof. Paolo Di Toma.
  • VRD Research – Ricerca dal titolo “L’universo culturale degli snack: analisi dei trend comunicativi e di consumo” – Dott. Damiano Razzoli.

2021

  • CNA – Ricerca dal titolo “Realizzazione iniziative sul tema delle connessioni del mondo dell'artigianato e delle PMI con il mondo della ricerca” – Prof.ssa Cinzia Bianchi.
  • Trascar SPA – Ricerca dal titolo “Strategie imprenditoriali e misurazione delle performance organizzative” – Prof. Paolo Di Toma.
  • Comune di Reggio Emilia – Ricerca azione sulla zona Stazione nell’ambito delle attività per la stesura del Piano Strategico zona Stazione e per il progetto 902-Abitare solidale - Fase II” – Prof. Fabrizio Montanari.
  • Zanasi SRL – Ricerca dal titolo “Cambiamento strategico-organizzativo e passaggio generazionale per lo sviluppo di una PMI” – Prof. Paolo Di Toma.
  • SINLOC - Sistemi Iniziative Locali SPA – Ricerca dal titolo “Analisi e test modello di valutazione relativo a strumento finanziario per l’erogazione di Student Loan” – Prof. Stefano Cosma.
  • X2 Solutions SRL – Ricerca dal titolo “L’introduzione della Balanced Scorecard in una PMI: il caso X2 Solutions” – Prof. Paolo Di Toma.
  • Comune di Reggio Emilia – Ricerca dal titolo “Ricerca azione sulla zona Stazione nell’ambito delle attività per la stesura del Piano Strategico zona Stazione e per il progetto 902-Abitare solidale” – Prof. Fabrizio Montanari.

2020

  • Trascar SPA – Ricerca dal titolo “Rinnovamento organizzativo, esecuzione e controllo dei risultati” – Prof. Paolo Di Toma.
  • Zanasi SRL – Ricerca dal titolo “Innovazione manageriale e passaggio generazionale per lo sviluppo di una PMI” – Prof. Paolo Di Toma.
  • SEF Meccanotecnica srl – Ricerca dal Titolo “Revisione del modello di business in una PMI: analisi ed esecuzione in SEF Meccanotecnica SRL” – Prof. Paolo Di Toma.

2019

  • SEF Meccanotecnica S.R.L. – Ricerca dal Titolo “Esecuzione della strategia e sviluppo imprenditoriale in una PMI - Progetto di revisione organizzativa in SEF Meccanotecnica SRL” – Prof. Paolo Di Toma.
  • Zanasi SRL – Ricerca dal titolo “Sviluppo imprenditoriale e successione generazionale in una PMI - Progetto di innovazione manageriale nella Zanasi SRL” – Prof. Paolo Di Toma.
  • Comune di Modena – Didattica commissionata dal titolo “Dal Piano economico-finanziario alla valutazione del Value for Money nel Partenariato Pubblico Privato” – Prof. Massimo Lanotte.
  • Reti Televisive Italiane SPA - Giornata di Studi di "Semiotica e sociosemiotica della serialità postmediale" – Prof. Nicola Maria Dusi.
  • Trascar SPA – Ricerca dal titolo “Cambiamento organizzativo, esecuzione e controllo dei risultati” – Prof. Paolo Di Toma.
  • Comune di Reggio Emilia – Ricerca dal titolo “FA.CE. - Farsi comunità educante” – Prof. Matteo Rinaldini.

2018

  • Department of Language & Linguistic Science – University of York – Ricerca dal titolo “Service and construction of a linguistic database” – Prof.ssa Cristina Guardiano.
  • Comune di Reggio Emilia – Ricerca dal titolo “Scalabilità in termini organizzativi e territoriali di alcuni progetti di innovazione sociali realizzati nei quartieri di Reggio Emilia” – Prof. Fabrizio Montanari.
  • Trascar SPA – Ricerca dal titolo “La capacità di esecuzione della strategia: analisi e valutazione” – Prof. Paolo Di Toma.
  • CLD Servizi SRL – Ricerca dal titolo “La comunicazione integrata nell'ambito dei servizi alla persona: il caso CLD Servizi SRL” – Prof.ssa Veronica Gabrielli.
  • Zanasi SRL – Ricerca dal titolo “Rinnovamento strategico-organizzativo e passaggio generazionale in una PMI - Progetto di innovazione manageriale nella Zanasi SRL” – Prof. Paolo Di Toma.
  • Grandi Salumifici Italiani – Ricerca dal titolo “Consulenza Tecnica nell'interesse di GSI SPA sull'operato di ex Dirigente apicale” – Prof. Paolo Di Toma.

2017

  • Comune di Reggio Emilia – Progetto dal titolo “A scuola di data Journalism” – Prof. Nicola Maria Dusi.
  • Zanasi Srl - Ricerca dal titolo "Rinnovamento strategico-organizzativo e passaggio generazionale in una PMI - Progetto di innovazione manageriale nella Zanasi SRL" – Prof. Paolo Di Toma.
Institutional collaborations with local organizations

2024

  • Provincia di Reggio Emilia  Osservatorio provinciale contro le discriminazioni di genere in ambito lavorativo – Prof. Massimo Neri.

2023

  • GreatPixel srl  Studio delle dinamiche del mercato del lavoro con riferimento alle aspettative dei giovani italiani under25 e le azioni di employer branding messe in campo dalle aziende per rispondere a queste iniziative – Prof. Fabrizio Montanari.
  • Fondazione Palazzo Magnani – Studio e realizzazione di un questionario per la valutazione dell'impatto economico e della soddisfazione dei cittadini utenti del Festival Fotografia Europea 2024 – Prof. Fabrizio Montanari.
  • Tilt Associazione Giovanile – Strumenti a supporto del monitoraggio dei risultati prodotti da attività culturali – Prof. Fabrizio Montanari.
  • Comune di Montecreto – Montecreto Reboot - riqualificazione e rigenerazione del centro storico di Montecreto e degli elementi culturali del territorio - Prof. Fabrizio Montanari.

2022

  • Fondazione Palazzo Magnani – Realizzazione di un questionario per la valutazione dell'impatto economico e della soddisfazione dei cittadini utenti del Festival Fotografia Europea 2023 – Prof. Fabrizio Montanari.
  • Tilt Associazione Giovanile – Strumenti a supporto del monitoraggio dei risultati prodotti da attività culturali – Prof. Fabrizio Montanari.
  • Società Economia e Territorio (SET SRL) - Trasformazione digitale delle istituzioni culturali, creatività e hub di innovazione come leva di sviluppo territoriale, impatto sociale, culturale ed economico dei processi di rigenerazione urbana – Prof. Fabrizio Montanari.
  • Fondazione Nazionale Danza - Attività, percorsi di studio e di ricerca per la misurazione della relazione tra cultura, benessere e salute dei cittadini – Proff.ri Nicola Maria Dusi e Federico Montanari.

2021

  • Tilt Associazione Giovanile - Strumenti a supporto del monitoraggio dei risultati prodotti da attività culturali – Prof. Fabrizio Montanari. 
  • Openbox SRL – Bisogni digitali delle persone, rapporto tra piattaforme digitali, cittadinanza digitale e processi di innovazione sociali finalizzati alla digitalizzazione di servizi welfare e di comunità – Prof. Fabrizio Montanari.
  • Fondazione I Teatri – Strumenti a supporto di dinamiche partecipative nelle istituzioni culturali –  Prof. Fabrizio Montanari.

2020

  • Comune di Cavriago – La televisione di comunità organizzata mediante piattaforme social – Prof. Fabrizio Montanari.
  • A.S.D. Gast Onlus – I social media per le onlus: una sfida di comunicazione organizzativa - Prof. Fabrizio Montanari.
  • Fondazione Mondinsieme, Cooperativa Impossibile e Cooperativa l'Ovile - La creazione di trasmissioni radiofoniche di carattere interculturale – Prof. Nicola Maria Dusi.

2019

  • Fondazione I Teatri – Come misurare l’impatto sociale dei teatri - Prof. Fabrizio Montanari.
  • Fondazione Palazzo Magnani - Realizzazione di un questionario per la valutazione dell'impatto economico e della soddisfazione dei cittadini utenti del Festiva Fotografia Europea 2019 – Prof. Fabrizio Montanari.
  • Regione Emilia Romagna – Mappatura degli spazi di co-working attraverso un multi-methods research approach – Prof. Fabrizio Montanari.

2018

  • Comune di Reggio Emilia – Ecosistema creativo di Reggio Emilia: organizzare la creatività in una prospettiva di network – Prof. Fabrizio Montanari.
  • Fondazione Palazzo Magnani – Realizzazione di un questionario per la valutazione dell'impatto economico e della soddisfazione dei cittadini utenti del Festival Fotografia Europea 2018 e della Mostra su Jean Dubuffet – Prof. Fabrizio Montanari.
  • Fondazione Easy Care – Strumenti efficaci per la gestione e la comunicazione negli eventi e nei festival - Prof. Fabrizio Montanari.

2017

  • Comune di Reggio Emilia – Laboratorio Imprese Emilia Ovest per la Responsabilità Sociale d'Impresa – Prof. Matteo Rinaldini.
  • Comune di Reggio Emilia - Costruzione delle linee guida per la valorizzazione della creatività giovanile e l'innovazione – Prof. Fabrizio Montanari.
  • Fondazione Palazzo Magnani - Realizzazione di un questionario per la valutazione dell'impatto economico e della soddisfazione dei cittadini utenti del Festival Fotografia Europea 2017 – Prof. Fabrizio Montanari.
  • Comune di Reggio Emilia, Ausl di Reggio Emilia, Associazione Università 21 Onlus - Percorsi progettuali a favore di giovani disabili in carico al sistema integrato di servizi sociosanitari del Distretto di Reggio Emilia per la promozione di contesti e opportunità di inclusione sociali differenziati – Dott. Michele Mariani.
We use a selection of our own and third-party cookies on the pages of this website: Essential cookies, which are required in order to use the website; functional cookies, which provide better easy of use when using the website; performance cookies, which we use to generate aggregated data on website use and statistics; and marketing cookies, which are used to display relevant content and advertising. If you choose "ACCEPT ALL", you consent to the use of all cookies. You can accept and reject individual cookie types and revoke your consent for the future at any time at "Settings".